Il Coaching non è terapia, non ha lo scopo di risolvere problemi psicologici o alleviare dolori interiori. Non si focalizza sul passato, ma sul futuro lavorando sulla base dei valori e degli interessi espressi dal cliente. Nel coaching il coach e il cliente si incontrano e lavorano all’interno di una relazione esclusiva e privilegiata basata sulla volontà.
Il coaching è lo strumento d’eccellenza per innescare un cambiamento e per attivare nella persona risorse rimaste bloccate. Il coaching aiuta le persone a risolvere problemi, ad interrompere situazioni di stallo, facilita la presa di decisioni in ambiti di lavoro e personali, aiuta le persone a superare situazioni difficili come la perdita del lavoro, difficoltà relazionali, accelera il raggiungimento di mete personali o professionali importanti.
Il coaching si avvale di una tecnica di comunicazione non direttiva, basata sul rispetto dei valori e dell’autenticità della persona.
Il coach ha la capacità di sospendere il giudizio, non critica, non suggerisce, non da soluzioni, che non farebbero altro che innescare resistenze, compromettendo la relazione e quindi l’esito dell’intervento.,
Il coach attraverso la sua abilità nel formulare domande, la sua abilità di comunicazione verbale e non e la sua capacità di ascolto attivo, supporta il cliente nell’esplorazione delle situazioni, nell’individuazione e nella realizzazione di piani di azione.
Quando intraprendere un percorso di coaching
- Parent coaching
- Business Coaching
- Coaching a studenti
- Executive Coaching
- Leadership
- Personal coaching
- Salute e benessere
- Career Coaching
- Corporate coaching
- Fitness Coaching
- Life coaching
- Relationship coaching
- Sport coaching
Come si svolge
Colloquio individuale, della durata di un’ora ca. a cadenza bisettimanale, per un totale di sei incontri. Tra un incontro e l’altro il cliente mette in pratica le azioni condivise con il coach e nell’ incontro successivo il coach porta il coachee a riflettere su cosa ha funzionato e cosa invece poteva essere fatto diversamente.
Si aiuta quindi la risorsa ad aggiustare il tiro delle proprie azioni, accompagnandola fino al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.